Il corso WBL virtuale per insegnanti IFP

Il corso WBL virtuale per insegnanti IFP è disponibile ad accesso libero in inglese, portoghese, estone, italiano, bulgaro, greco e polacco.
Manuale per insegnanti/formatori IFP
Manuale per insegnanti/formatori IFP sul miglior uso delle competenze acquisite attraverso il corso vWBL ‘WBL virtuale per insegnanti IFP’.
Il framework vWBL

Sulla base dei risultati di un'ampia consultazione di insegnanti ed esperti IFP in Portogallo, Estonia, Italia, Bulgaria, Cipro e Polonia, è stato creato il framework vWBL per definire la metodologia del progetto.
La Guida per insegnanti IFP al WBL virtuale

La Guida per insegnanti IFP al WBL virtuale presenta dichiarazioni, standard e raccomandazioni al WBL virtuale, sulla base della consultazione di esperti professionisti IFP nei Paesi e uropei del progetto Portogallo, Estonia, Italia, Bulgaria, Cipro e Polonia che è stata condotta all'inizio del progetto. La Guida vWBL è disponibile in inglese, portoghese, estone, italiano, bulgaro, greco e polacco.
Notizie da E+ in Europa
- The new application round for DiscoverEU is now open!
- Online info session - Video Games and Immersive Content Development 2026: Presentation and recording are now available!
- New publication: Addressing underachievement in literacy, mathematics and science
- New publication: Jean Monnet Call 2024
- New publications: Creative Europe’s support to the book sector and Literary translations playbook
- Online info session - European Slate and Mini-slate development 2026: Presentation and recording are now available!
- Online info session - TV and online content 2026: Presentation and recording are now available!
- Erasmus+ Days 2025
- Youth Climate LAB: Integrating Traditional Ecological Knowledge at Education for Climate Day
- Creative Europe at the Frankfurt Book Fair - 15-17 October 2025
- Launch of the 2026 Creative Europe work programme and calls
- #BeActive EU Sport Awards 2025: 279 applications for the brand-new call
Notizie da vWBL
Open Data vWBL
A conclusione del progetto, il team vWBL mette a disposizione i risultati dei sondaggi cui hanno partecipato esperti IFP, insegnanti e formatori nel 2021. Per le medesime finalità, anche le best practices raccolte sono pubblicamente condivise. Tali risultati sono a disposizione come Open Data che possono essere utilizzati liberamente dalle comunità di ricerca e dalle parti interessate.
Conferenza internazionale finale
Il coordinatore EPRALIMA ha organizzato la conferenza finale del progetto presso la sede della sua scuola ad Arcos de Valdevez (Portogallo). La conferenza internazionale finale, organizzata da Epralima a novembre, ha fornito l’opportunità di presentare tutti i risultati del progetto completati e convalidati a un vasto pubblico di stakeholder e di raccogliere la valutazione di tutti i partecipanti e suggerimenti per ulteriori utilizzi dei risultati vWBL.
Iniziative di promozione
vWBL è stato ampiamente diffuso attraverso diversi canali e media. I media tradizionali e digitali sono stati utilizzati per avere un impatto sulle parti interessate e sugli specialisti in tutti i paesi del progetto, raggiungendo nel periodo di attuazione del progetto un pubblico totale di oltre 11.000 persone.
Piloting dei prodotti vWBL
Il progetto vWBL ha fornito con successo una formazione pilota per insegnanti e formatori IFP in Portogallo, Estonia, Italia, Bulgaria, Cipro e Polonia.
Valutazione dei risultati

I risultati del progetto sono stati valutati da insegnanti ed esperti IFP, nonché da studenti IFP. Gli intervistati hanno fornito un riscontro molto positivo, in particolare riguardo all’uso futuro della formazione proposta.
Il marchio vWBL
Il logo WBL è stato concepito come un artefatto preciso e complesso, in cui il una piccola "v" si inserisce perfettamente nell'altro elemento del disegno "WBL", quest'ultimo corrispondente al più complesso e completo contesto degli artefatti.
vWBL identità visiva
Formati disponibili del logo vWBL





